ISPS promuove il ciclo di tre seminari
Le parole per dirlo: le parole indesiderate negli uditori, le parole buone nell’open dialogue, le parole assenti nell’autismo non verbale.
– 26 novembre 2016: “Udire la voce degli dei: Il movimento internazionale degli uditori di voci” orario 9.00-18.00 presso Casa Amadei – Cooperativa RUAH, via s. Bernardino 77, Bergamo. Relatori prof. Mario Cardano, Ordinario di Sociologia della salute presso l’Università di Torino e Glenda Piona, membro del direttivo dell’Associazione “Rete italiana “Noi e le voci””.
– 15 dicembre 2016: “L’introduzione dell’approccio Open dialogue nei servizi di comunità in Italia: Dal paternalismo democratico al “Nothing about us, without us”” orario 9.00-14.00 presso ConfCooperative, via Serassi, 7, Bergamo.
Relatore prof. Giuseppe Tibaldi, psichiatra, membro di ISPS
– 28 gennaio 2017: “Corpi parlanti e parole corporee: L’autismo e i suoi funzionamenti” orario 9.00-14.00 presso Casa Amadei – Cooperativa RUAH, via s. Bernardino 77, Bergamo.
Relatori dott. Marco Oberti, psicologo e psicoterapeuta ad orientamento lacaniano e dott. Enrico Valtellina
